Cupola di melanzane
La cupola di melanzane è il mio ultimo piatto per questo periodo di carnevale, ricco, goloso e filante, così da finire in bellezza questo periodo pieno di gioia, di allegria e con qualche kilo in più. Il ragù con cui sono condite le linguine è quello che si prepara per il martedì grasso, vi riporto il link dove potete leggere la ricetta. Per la versione più light si può sostituire il ragù con della semplice passata di pomodoro profumata al basilico, ma vi raccomando le melanzane rigorosamente fritte!!!!!!
Cupola di melanzane: ingredienti e procedimento
Per 6 persone
Difficoltà: media
Tempi di preparazione 60′
Tempi di cottura 45′
Ingredienti
- 6 melanzane lunghe
- 300 grammi di linguine
- 250/300 grammi di ragù
- 200 grammi di formaggio galbani
- 3 uova
- sale q.b.
Preparazione
- Tagliate le melanzane a fette non troppo sottili, posizionatele all’interno di uno scolapasta e cospargete ogni strato con del sale, completate posizionando un piatto sopra le melanzane con un peso sopra, in modo che perdano il loro liquido amaro per almeno 20 minuti.
2. Passato il tempo di spurgo, lavate le melanzane e asciugatele con attenzione;
3. In una patella scaldate dell’olio per friggere, quando sarà arrivato a temperatura fate scivolare le melanzane nella padella e cuocete per alcuni minuti fino alla completa doratura da entrambe le parti;
4. Poggiatele su della carta per fritti e fate scaricare l’olio in eccesso;
5. Prendete una ciotola che possa andare in forno e rivestitela di melanzane, facendo attenzione che una parte della melanzana fuoriesca;
6. Nel frattempo che le melanzane si compattano, portate a bollore dell’acqua leggermente salata e cuocete la pasta, scolandola qualche minuto prima della completa cottura;
7. Amalgamate la pasta con il ragù e versatene una parte nella ciotola sopra le melanzane;
8. Posizionate il formaggio su tutta la superficie;
9. Finite con uno strato di pasta;
10. Richiudete i lati portando le estremità delle melanzane all’interno della ciotola, cercando di coprire ogni parte, utilizzate altre melanzane per completare il tutto;
11. Sbattete le uova e versatele sopra;
12. Infornate e cuocete fino a che l’uovo non si sia rappreso, all’incirca una ventina di minuti;
Sfornate e lasciate riposare 10 minuti, capovolgete la cupola al momento di servirla;
Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata