Pollo e peperoni al forno

Il pollo e peperoni al forno è una ricetta tradizionale che combina il sapore delicato del pollo con la dolcezza e l’intensità dei peperoni. Perfetto per chi cerca un piatto gustoso, sano e facile da preparare, questo secondo conquista il palato di tutta la famiglia, rendendolo ideale per pranzi e cene in qualsiasi stagione.
Questa ricetta non solo è gustosa, ma è anche un’ottima scelta dal punto di vista nutrizionale. Il pollo è una fonte eccellente di proteine magre, essenziali per il mantenimento della massa muscolare, mentre i peperoni apportano vitamine come la vitamina C, oltre a fibre e antiossidanti. Insieme, questi ingredienti offrono un pasto equilibrato, ricco di nutrienti e senza appesantire.
Inoltre, la cottura al forno riduce l’uso di grassi aggiunti, garantendo un piatto leggero ma saporito. Grazie alla cottura lenta, rimane succoso e tenero, mentre i peperoni si caramellano leggermente, sprigionando tutto il loro sapore.
Varianti della ricetta
La ricetta si presta a numerose varianti, che puoi sperimentare in base ai tuoi gusti e agli ingredienti disponibili. Ecco alcune idee per personalizzare il piatto:
- Se desideri un piatto più completo, puoi aggiungere delle patate tagliate a spicchi alla teglia insieme a pollo e peperoni. Le patate assorbiranno parte del succo del pollo durante la cottura, diventando incredibilmente saporite.
- Se ami i sapori più intensi, puoi arricchire il piatto con spezie come paprika dolce o affumicata, curry o cumino. Queste spezie daranno un tocco esotico al piatto, trasformando un classico in una variante dal gusto più deciso.
- Per un sapore ancora più ricco, prova a marinarlo prima della cottura. Prepara una marinata con olio d’oliva, limone, aglio, rosmarino e un pizzico di paprika, e lascia riposare il pollo per almeno un’ora in frigorifero. Questo passaggio renderà la carne ancora più saporita e tenera.
- Per un tocco mediterraneo, puoi aggiungere olive nere o verdi e capperi alla teglia durante la cottura. Questi ingredienti si abbinano perfettamente con i peperoni, donando al piatto una nota salina e saporita.
Il pollo e peperoni al forno si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Riponilo in un contenitore ermetico e, quando decidi di consumarlo, riscaldalo in forno o nel microonde. Se hai preparato una quantità abbondante, puoi anche congelare il piatto e consumarlo in un secondo momento.
Il pollo e peperoni al forno è un piatto semplice, versatile e nutriente, perfetto per ogni occasione. La combinazione del pollo succoso e dei peperoni caramellati crea un’esplosione di sapori che soddisferà tutti i commensali.
Con pochi ingredienti e una preparazione veloce, potrai portare in tavola un piatto tradizionale ma sempre attuale, adatto sia a pranzi in famiglia che a cene con amici.
Provalo oggi stesso e scopri quanto può essere facile cucinare un piatto delizioso!
Pollo e peperoni al forno: ingredienti e preparazione
Per preparare questa deliziosa ricetta per 4 persone, ti serviranno i seguenti ingredienti:
- 1 pollo intero tagliato a pezzi o 4 cosce di pollo (in base alle preferenze)
- 3 peperoni (preferibilmente di colori diversi: rosso, giallo e verde)
- 2 cipolle rosse
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Rosmarino fresco q.b.
- paprika, curry q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Un pizzico di peperoncino (opzionale)
- Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Preparazione
Inizia accendendo il forno a 180°C e lasciandolo preriscaldare. Intanto, prendi il pollo e asciugalo bene con della carta da cucina. Puoi usare un pollo intero tagliato a pezzi, oppure optare solo per cosce e sovracosce, a seconda dei gusti. Cospargi i pezzi di carne con un pizzico di sale, pepe e rosmarino tritato, paprika e curry. Se desideri un sapore più intenso, aggiungi anche un po’ di peperoncino.
Lava accuratamente i peperoni, sbuccia le cipolle a pezzi grossi, gli spicchi d’aglio, invece, puoi lasciarli interi per un sapore più delicato o tritarli finemente se preferisci una nota più marcata.
Prendi una teglia capiente e rivestila con carta forno per evitare che gli ingredienti si attacchino. Adagia i pezzi di pollo sulla teglia e distribuisci uniformemente i peperoni, le cipolle e l’aglio intorno alla carne. Aggiungi qualche rametto di rosmarino intero per dare un tocco aromatico.
Irrora il tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva, cercando di non esagerare per mantenere il piatto leggero. Infine, versa il mezzo bicchiere di vino bianco secco, che aiuterà a sfumare il pollo durante la cottura e renderà la carne ancora più tenera.
Inforna il pollo e peperoni per circa 45 minuti. Durante la cottura, è importante girare i pezzi di pollo almeno una volta per ottenere una doratura uniforme su entrambi i lati. Se noti che il pollo tende a seccarsi troppo, puoi coprirlo leggermente con della carta stagnola a metà cottura.
Verifica che la carne sia cotta controllando la consistenza e assicurati che i succhi che fuoriescono siano chiari. Negli ultimi 10 minuti, puoi aumentare la temperatura del forno a 200°C per far dorare ulteriormente la pelle del pollo.
Una volta cotto, sforna e lascialo riposare per qualche minuto prima di servire. Questo permette ai succhi di distribuirsi meglio nella carne, mantenendola succosa.

Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata