Spaghetti al profumo di bosco

Quando l’autunno esprime tutta la sua opulenza, ecco che crea lo “spaghetti al profumo di bosco“. Già la sola parola bosco non vi inebria con il suo profumo di terra bagnata, dopo una pioggia, di foglie cadute e di colori caldi e rilassanti? Sull’Etna tra settembre e novembre i suoi pendii si trasformano e si riempiono di odori e colori, si rimane incantato come in un bosco delle fiabe, dove puoi trovate funghi porcini, castagne, mele e pere di montagna.

Questo piatto può essere trasformato anche in una deliziosa vellutata di zucca molto scenografica (vi ho lasciato il link) che conquisterà i vostri commensali e potrete gustare insieme a del pane. Adesso è il periodo perfetto per tante ricette con la zucca e i funghi, dalle minestre alle zuppe, per dei contorni da abbinare a grigliate di carne.

La zucca che ho usato è quella rossa, che in Sicilia ha trovato il suo habitat naturale, ricca di vitamine e sali minerali è perfetta per salute della nostra pelle, e del nostro organismo.

Una vera fonte di benessere non credete?

Spaghetti al profumo di bosco: ingredienti e procedimento

Per 2 persone

difficoltà bassa

tempi di preparazione 10′

tempi di cottura 20′

Ingredienti

  • 250 grammi di zucca
  • 150 grammi di funghi porcini anche surgelati
  • 10 grammi di nocciole
  • 2 spicchio d’aglio
  • menta fresca
  • olio q.b.

Preparazione

Pelate e tagliate a cubetti la zucca che friggerete in una padella capiente con l’aglio intero, che toglierete alla fine e qualche fogliolina di menta;

Quando sarà ben dorata la zucca, aggiungete i funghi e coprite con il coperchio e fate cuocere per 10 minuti;

Spaghetti al profumo di bosco

Nel frattempo cuocete la pasta in acqua salata e scolatela al dente;

Trasferite la pasta nel condimento e fate mantecare aiutandovi con dell’acqua di cottura;

Spaghetti al profumo di bosco

Infine tagliate la menta e tritate le nocciole che faranno da guarnizione.

Spaghetti al profumo di bosco

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

Segui i canali social di Dire & Condire

© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata

direecondire

Ciao a tutti, mi chiamo Claudia, siciliana e sposata con Salvatore, con cui abbiamo due fantastici ragazzi. La mia vita è piena di attività quotidiane, ma cerco sempre di dedicare un po' di tempo alla mia passione più grande: la cucina. Mia madre è stata una cuoca eccezionale e dai suoi insegnamenti ho imparato il valore del cibo fatto in casa. Adoro preparare piatti semplici e gustosi che riempiono la casa di profumi e calore. La cucina per me è un modo di esprimere amore e mi piace condividerlo con la mia famiglia e con tutti voi. In questo sito, vi porterò le mie ricette preferite, pensate per chi vuole cucinare piatti deliziosi e facilmente realizzabili. Vi mostrerò come trasformare ingredienti semplici in piatti che faranno felici chi li gusterà. Benvenuti nella mia cucina, spero che le mie ricette vi ispirino e vi facciano sentire come a casa.

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here