Insalata russa fatta in casa: una ricetta per tutte le occasioni
Alcune ricette semplici, sono davvero gustose che mi riportato alla mente tutte le leccornie che preparava la mia mamma. Tra queste c’è l’insalata russa fatta in casa, o i cardi in pastella, oppure il baccalà fritto, che hanno sempre riscosso tanto successo nella mia famiglia. Per questa ricetta, mi sono fatta aiutare da mia figlia Giordana che ha svolto un compito importantissimo, ovvero tagliare tutte le verdure a cubetti.
La mia piccola chef ha una grande fantasia, e questa sua versione è davvero semplice, non amando i piselli non li ha voluti aggiungere, anche se io cercavo di insistere nell’aggiungerli, ma la ricetta è sua quindi ho ceduto.
L’insalata russa ha numerose varianti, a seconda delle tradizioni regionali e anche di quelle familiari; si aggiungono alla ricetta di base altri ingredienti, anche in misura consistente: tocchi di pollo, dadi di prosciutto cotto, tonno sott’olio, capperi e acciughe, sottaceti.
Curiosità
L’insalata russa è la più nota delle insalate composte di verdure cotte o miste di cotte e crude; è servita come antipasto o come contorno. È costituita da verdure lessate e patate tagliate a dadini, il tutto condito con salsa maionese; ne esistono numerose varianti, a seconda delle tradizioni locali e familiari, in cui si prevede l’aggiunta di ulteriori ingredienti. A dispetto del nome, è di origine assai controversa ed è diffusa in numerosi paesi del mondo.
Insalata russa fatta in casa: ingredienti e procedimento
Per 6/8 persone
difficoltà bassa
tempi di preparazione 15′
tempi di cottura 20′
Ingredienti
- 3 patate medie
- 2 uova
- 2 carote
- 100 grammi di maionese
- sale e pepe q.b.
Preparazione
In una pentola sistemate le uova e portate a bollore dell’acqua e cuocete per 10 minuti;
Pelate le patate e con l’auto di un’affettatrice per verdure, ricavate dei bastoncini;
Successivamente tagliatele a cubetti;
fate la stessa cosa con le carote;
In una pentola capiente portate a bollore dell’acqua e cuocete a vapore prima le patate e poi le carote;
sistemate di sale e pepe;
fate raffreddare completamente le verdure e successivamente unitele;
Adesso, sbucciate le uova e tagliatele a cubetti;
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola capiente;
aggiungete la maionese e amalgamante con delicatezza;
Trasferite il tutto in una pirofila e lasciate raffreddare in frigo fino al momento di servite.
Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata