Bagel ai semi di papavero: New York ad un morso

Lisci o ricoperti, questi Bagel ai semi di papavero o di sesamo, sono panini morbidi, caratteristici della cucina ebraica e famosi in tutto il mondo. Secondo la tradizione, si mangiano con il salmone affumicato e panna o con formaggio fresco, ma possono essere usati per preparare panini di ogni tipo.
Sono ottimi serviti caldi e spalmati di burro e marmellata per una versione dolce. Per le guarnizioni si può scegliere oltre ai semi di papavero e di sesamo, anche il sale grosso, uvetta o cannella. Se si utilizza la versione dolce, per renderli ancora più golosi, bisogna aggiungere del miele all’acqua di cottura.
Questi panini, sono nel mio immaginario da molto tempo, li ho sempre visti nei telefilm e film americani e ne sono sempre rimasta affascinata, con la loro crosticina esterna croccante e la loro morbidezza interna. Quindi, quando ho trovato la ricetta in un ricettario americano sono stata felicissima di provare a rifarli e con mia grande soddisfazione sono venuti perfetti agli originali!
Seguitemi per avete tutti i passaggi…. e alla fine vi sembrerà di fare colazione a New York!
Bagel ai semi di papavero: ingredienti e procedimento
Per 20 bagel
difficoltà media
tempi di preparazione 1 ora + 3 ore e 45 minuti di riposo
tempi di cottura 20 minuti
ingredienti
- 400 grammi di farina 0
- 15 grammi di lievito di birra
- 200 ml di latte tiepido
- 1 cucchiaino di zucchero
- 30 grammi di burro fuso
- 1 cucchiaino di sale
- 1 uovo
- semi di papavero
Preparazione
In una terrina sciogliete il lievito nel latte tiepido;

In un’altra ciotola separate il tuorlo dell’uovo dall’albume;

Montate leggermente l’albume e conservate il tuorlo per dorare i panini;

In una ciotola disponete la farina e aggiungete il sale;

Versate al centro il lievito diluito nel latte e incorporate lo zucchero, il burro e il burro;



Infine l’albume;

Amalgamante delicatamente con le mani;

Lavorate la pasta per 10 minuti fino a farla diventare elastica;
Formate una palla e copritela con un telo, facendola riposare per 3 ore a temperatura ambiente;

Passate le ore di riposo, dividete l’impasto a metà e formate 2 rotoli;

Ricavate da ogni rotolo 10 pezzi ciascuno;

Date ai pezzi di pasta una forma tondeggiante e schiacciateli leggermente;

Bucate con un dito le forme al centro, formando delle ciambelle;

Coprite le ciambelle con un telo e lasciatele riposare per 45 minuti;

Preriscalda il forno per 15 minuti a 200 ° poi abbassa a 180°
Fate bollire dell’acqua in una pentola e immergete le ciambelle per 30 secondi;

Toglietele dall’acqua con l’aiuto di una schiumarola;

Fate sgocciolare i bagel su un telo e successivamente sulla placca da forno rivestita di carta forno;

Spennellate con il tuorlo d’uovo battuto e diluito con un po’ d’acqua;

Cospargete i bagel con le spezie scelte, io le ho guarnite come quelle tradizionali con i semi di papavero;

Infornate i bagel per 20 minuti, finché non sono ben dorati e lievitati;

Fateli raffreddare su una gratella oppure serviteli tiepidi!
Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata