Involtini di carne con erbette di campo

Con questa ricetta degli Involtini di carne con erbette di campo, inizio le proposte per i secondi a base di carne da proporre per i menù natalizi. Questi involtini sono perfetti quando si è in molto e bisogna preparare tanti altri piatti. Si cuociono in forno e hanno un cuore filante di mozzarella che li renderà irresistibili. Si preparano e assemblare in anticipo, e cotti quando si ha la necessità, per poterli portare in tavola ben caldi, morbidi e succulenti.
Le farce posso essere diverse, io sono rimasta sul semplice per evitare che alcuni sapori potessero essere coperti, ma se volete, si possono aggiungere olive, pomodori secchi, mandorle o pinoli. La prossima volta, che ne dite di farcirli con funghi e pancetta? Continuate a leggere per scoprire quali sono gli altri ingredienti ….
Involtini di carne e erbette di campo: ingredienti e preparazione
Per 6 persone
Difficoltà bassa
tempi di preparazione 20′
tempi di cottura 25′
Ingredienti
- 500 grammi di fette di suino (coscia)
- 150 grammi di prosciutto cotto
- 250 grammi di erbette di campo sugelate
- 3 mozzarelle
- origano q.b.
- 50 grammi di parmigiano
- 100 ml di salsa datterini Barilla
- sale q.b.
Preparazione
- In una padella capiente versate le erbette, salate e coprite con il coperchio, facendo cuocere a fuoco basso ;

2. Quando si saranno cotte, spegnete e fate raffreddare;
3. Aggiungete il parmigiano e amalgamate;

4. Prendete la carne e battetela leggermente;

5. Poggiateci sopra una fettina di prosciutto;

6. Aggiungete le erbette e una o due fette di mozzarella, in base alla grandezza di della carne

7. Arrotolate l’involtino e poggiatelo su una pirofila o una teglia rivestita di carta forno;

8. Completate tutti gli involtini, salate e versate la salsa di datterini;


9. Completate con una spolverata di origano;

10. Infornate per 15/20 minuti a 160°;
11. Quando saranno a cottura quasi ultimata, completate adagiando le fette di mozzarella rimaste sopra ogni involtino;

12. Fate sciogliete il formaggio e tenete in caldo fino al momento di servire;
Portate in tavola su un piatto, dove avrete adagiato le erbette rimaste e coprite gli involtini con il loro liquido di cottura.

Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata