Paccheri al ragù bianco: un’alternativa cremosa e gustosa

Il ragù bianco modificato è nato quasi per caso, mentre stavo preparando il petto di pollo per una ricetta più classica. Avevo in mente di cucinarlo al latte, come piace tanto ai miei figli, ma quel giorno mi è venuta l’idea di trasformare il pollo in un condimento per un primo piatto, creando qualcosa di diverso ma altrettanto gustoso. Così ho ridotto il petto di pollo in straccetti minuscoli, per ottenere un ragù bianco leggero e aromatico, arricchito dalla mia spezia preferita: la paprika.
Questa scelta ha regalato al piatto una crema delicata e saporita, che ha reso il pollo incredibilmente morbido, convincendo anche i palati più esigenti della mia famiglia che questo ragù ha tutto il carattere di quello tradizionale, pur senza il pomodoro.
La preparazione di questo piatto è semplice e veloce, il che lo rende ideale per un pranzo in famiglia o per una cena veloce durante la settimana. Dopo aver tagliato finemente il pollo, l’ho fatto rosolare in padella con un po’ di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Successivamente, ho aggiunto la paprika, che ha subito sprigionato un aroma caldo e avvolgente. Per ottenere la consistenza cremosa, ho sfumato con un po’ di latte, che ha reso il ragù bianco vellutato e ancora più appetitoso.
Questo ragù bianco è stato un vero successo. La sua delicatezza ha sorpreso tutti, anche i più tradizionalisti in casa, che sono abituati al classico ragù di carne rossa. La paprika ha donato un tocco di carattere, senza risultare troppo invadente, mentre la consistenza morbida del pollo ha reso ogni boccone piacevole e gustoso. È un piatto che non ha nulla da invidiare al classico ragù, e che sicuramente riproporrò, soprattutto nelle occasioni in cui voglio un’alternativa più leggera ma ugualmente saporita.
Questo ragù bianco si abbina perfettamente a diversi tipi di pasta, come le tagliatelle o i fusilli, ma può anche essere servito su una polenta cremosa o accompagnato da un riso aromatico, per un pasto completo e originale.
Paccheri al ragù bianco: ingredienti e procedimento
Per 4 persone
Ingredienti
- 350 grammi di paccheri
- 200 grammi di petto di pollo
- 1/2 cucchiaino di paprika
- farina q.b.
- sale e pepe q.b.
- 20 grammi di burro
- 50 grammi di granella di mandorle
- latte q.b.
- granella di pistacchio q.b.
Tempi di preparazione 15′ tempi di cottura 20′
Preparazione
- Lavate il pollo e asciugatelo con cura, tagliatelo a pezzetti salatelo e infarinatelo;

2. In una teglia fate sciogliere il burro, aggiungete la paprika;

3. Quando il burro e la paprika si saranno amalgamati, aggiungete il pollo;

4. Fate rosolare il pollo, salate, pepate e irrorate con un bicchiere di latte;

5. Fate cuocere per 15 minuti, se il ragù si asciugasse troppo, aggiungete altro liquido, infine aggiungete una manciata di mandorle tritate;
6. Nel frattempo che il ragù si cucina, in una pentola capiente portate a bollore l’acqua salata e buttate i paccheri;
7. Cuocete il tempo indicato e a cottura ultimata scolateli, avendo cura di tenere da parte dell’acqua per poter mantecare;
8. Amalgamate con cura il ragù alla pasta e servite con una spolverata di granella di pistacchio.

Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata