Pollo al curry e broccoli

Il pollo al curry con broccoli è un piatto gustoso e salutare, ideale per chi desidera portare in tavola una ricetta dal sapore esotico e ricca di nutrienti. Questa combinazione unisce la tenerezza del pollo al gusto deciso del curry, con l’aggiunta dei broccoli che offrono una nota di freschezza e croccantezza.

Per preparare questo piatto, inizia tagliando il pollo a cubetti e saltandolo in padella con olio, aglio e cipolla. Aggiungi il curry in polvere, curcuma e zenzero per dare alla carne quel caratteristico sapore speziato. Nel frattempo, cuoci i broccoli al vapore, assicurandoti che rimangano croccanti. Una volta cotto il pollo, unisci i broccoli e del latte o latte di cocco, per ottenere una consistenza cremosa e avvolgente.

Questo piatto si distingue non solo per il gusto, ma anche per i suoi benefici nutrizionali. Fonte di proteine magre, contribuisce a mantenere la massa muscolare e favorisce il senso di sazietà. I broccoli, ricchi di vitamine C e K, fibre e antiossidanti, supportano il sistema immunitario e promuovono la salute digestiva.

L’uso del curry, con le sue spezie antinfiammatorie come curcuma e zenzero, aggiunge proprietà benefiche per la digestione e il metabolismo. Il pollo al curry con broccoli è quindi una scelta vincente per chi cerca un piatto gustoso, nutriente e facile da preparare.

Questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra proteine, fibre e vitamine, ideale per un pasto leggero ma completo. Abbinalo a del riso basmati o a una porzione di pane naan per un’esperienza gastronomica ancora più autentica.

Perfetto per cene veloci o per stupire con una proposta semplice e internazionale.

Pollo al curry e broccoli: ingredienti e procedimento

Per 4 persone

difficoltà bassa

Tempi di preparazione 15′

Tempo di cottura 30′

Ingredienti

  • 500 grammi di pollo a fette
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • 1 cipollina fresca
  • 60 grammi di burro
  • farina q.b. (facoltativa)
  • sale q.b.
  • 400 grammi di broccoli
  • olio evo

Preparazione

  1. Lavate accuratamente il broccolo, staccate i ciuffetti e cuoceteli in una pentola con un po’ d’acqua leggermente salata; 

2. Lasciate cuocere il broccolo fino a che non risulti morbido, ma non sfatto scolatelo e conditelo con un filo d’olio a crudo;

Pollo al curry e broccoli

3. Tagliate il pollo e straccetti e salate, a piacere potete infarinare leggermente il pollo con un po’ di farina;

4. In una padella fate sciogliete il  burro e tritate finemente la cipollina;

5. Fate imbiondire e aggiungete il pollo;

Pollo al curry e broccoli

6. Cuocete a fuoco medio, a metà cottura aggiungete il curry e coprite con un coperchio;

7. Lasciate cuocere per altri 5/10 minuti, in base alla grandezza dei pezzi tagliati, se si asciugasse troppo, aggiungete un po’ acqua, in modo da creare una crema;

8. A cottura ultimata, cospargete con un po’ di cipollina fresca e portate in tavola;

Pollo al curry e broccoli

Buon appetito!

(Visited 348 times, 1 visits today)

Segui i canali social di Dire & Condire

© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata

direecondire

Ciao a tutti, mi chiamo Claudia, siciliana e sposata con Salvatore, con cui abbiamo due fantastici ragazzi. La mia vita è piena di attività quotidiane, ma cerco sempre di dedicare un po' di tempo alla mia passione più grande: la cucina. Mia madre è stata una cuoca eccezionale e dai suoi insegnamenti ho imparato il valore del cibo fatto in casa. Adoro preparare piatti semplici e gustosi che riempiono la casa di profumi e calore. La cucina per me è un modo di esprimere amore e mi piace condividerlo con la mia famiglia e con tutti voi. In questo sito, vi porterò le mie ricette preferite, pensate per chi vuole cucinare piatti deliziosi e facilmente realizzabili. Vi mostrerò come trasformare ingredienti semplici in piatti che faranno felici chi li gusterà. Benvenuti nella mia cucina, spero che le mie ricette vi ispirino e vi facciano sentire come a casa.

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here